giovedì 13 febbraio 2025

TAG DI SAN VALENTINO: SCEGLI LA CANZONE E LEGGI!

 Un romance per ogni canzone di Taylor Swift




Cari lettori,

(quasi) buon San Valentino!

Come penso sappiate, questa festività per me e per il blog è l’occasione perfetta per parlare di romance! Credo che siamo entrati già un po’ in atmosfera con le recensioni di due romanzi di Felicia Kingsley e con la tappa del percorso shakespeariano dedicato a Romeo e Giulietta, ma oggi ci addentriamo ancora di più.


Mi sono ispirata ad un trend che ho visto su Tik Tok ed ho pensato di proporvi una serie di romance, ognuno dei quali abbinato ad una canzone di Taylor Swift. Perché… si fa presto a dire “romance”! Si fa presto a dire “canzone romantica”!


Dagli historical ai contemporary, dagli enemies to lovers pieni di tensione alle storie di rinascita, c’è un mondo da scoprire. E quale periodo è migliore di questo?


Devo dire che sono molto soddisfatta degli abbinamenti fatti… ma lascio giudicare a voi!



Se ti piace Love story… (Link ascolto)


Eravamo entrambi giovani quando ti ho visto per la prima volta

chiudo gli occhi e inizia il flashback

sto qui… su una balconata nell’aria estiva

Vedo le luci, la festa, i vestiti eleganti

vedo te che ti fai strada tra la folla e dici “Ciao!”

ed ancora non sapevo niente…


Romeo, portami in qualche posto dove possiamo stare soli

aspetterò, tutto quello che bisogna fare è correre

tu sarai il principe ed io sarò la principessa

è una storia d’amore, baby, di’ soltanto “Sì!”


...leggi “Non è un paese per single” di Felicia Kingsley!


Retelling contemporaneo del celeberrimo classico di Jane Austen Orgoglio e pregiudizio!


Invece delle campagne e delle brughiere inglesi c’è il piccolo paesino toscano di Belvedere in Chianti, un luogo dove le persone vivono semplicemente e l’occupazione principale delle signore è trovare marito ai parenti single.


Elisa Benetti, che insieme alla sua famiglia lavora in una tenuta nobiliare, si considera al di fuori di questa caccia perché madre single, ma tutto cambierà quando torna Michael D’Arcy, suo amico d’infanzia.


Link recensione



Se ti piace Cruel summer… (Link ascolto)


Ed è nuova, la forma del tuo corpo,

è triste il sentimento che provo,

ed è un’estate crudele,

Va tutto bene”, è quello che dico loro

nessuna regola in un Paradiso infrangibile

ed è un’estate crudele con te


Sono ubriaca nel retro dell’auto

ed ho pianto come una bambina tornando a casa dal bar

ho detto “Sto bene”, ma non era vero

non voglio avere dei segreti solo per tenermi te

e mi sono intrufolata nel passaggio del giardino

ogni notte di quell’estate solo per rubare il mio destino

ed ho urlato “Per quel che vale, ‘ti amo’

non è la cosa peggiore che tu abbia mai sentito?”


leggi “Estate – sulla mia pelle” di Elisa Sabatinelli!


Questo libro è il primo di una dilogia romance che racconta l’estate di Lavinia, una ragazza spagnola che da poco ha perso la madre e interrotto il suo percorso di studi musicali.


La vita l’ha già messa alle prove più volte in poco tempo, così, quando ella trova un diario di una vacanza in Italia della madre, decide di partire e di compiere il suo stesso percorso. Dalle ville fiorentine alle Alpi, dalle vie di San Gimignano alla Costiera Amalfitana, tante sorprese attendono Lavinia… compresi degli incontri indimenticabili.


Link recensione



Se ti piace The last great american dynasty… (Link ascolto)


Rebekah salì sul treno del pomeriggio, c’era il sole

la sua casa al mare sulla costa le fece dimenticare presto St.Louis

Bill era l’erede del nome e dei soldi della Standard Oil

e la cittadina mormorava:

Come ha fatto a sposarlo una divorziata di classe media?”

Il matrimonio fu affascinante, anche se un po’ volgare

i nuovi ricchi hanno classe solo fino a un certo punto

presero una casa e la chiamarono Casa Vacanze

le loro feste erano di gusto, anche se un po’ rumorose

il dottore aveva detto a lui di stare tranquillo

forse fu colpa di lei se il suo cuore disse addio…


...leggi “Una questione di cuore” di Karen Swan!


Sullo sfondo di un’estate romana, due donne molto diverse tra loro si incontrano per caso ed iniziano un’insolita amicizia.


Ceska è un ex avvocato che si è lasciata dietro una carriera nella City londinese e si è reinventata come guida turistica. Elaine/Elena Damiani, di origine americana, è l’anziana vedova di un importante esponente della nobiltà romana.


Elena resta colpita dal buon cuore di Ceska e dalle sue capacità di scrittura e le propone di diventare la sua biografa, ma nel passato della ricca signora ci sono dei misteri dolorosi…


Link recensione



Se ti piace Hoax… (Link ascolto)


Stavo sulla scogliera gridando “Dammi una ragione!”

il tuo amore infedele è l’unica farsa in cui credo

non voglio nessun’altra sfumatura di blu che non sia tu

nessun’altra tristezza al mondo sarebbe lo stesso


Sai che ho lasciato una parte di me là a New York

sai che l’eroe è morto, quindi a che serve il film?

Sai che mi fa ancora male sotto le cicatrici

il momento in cui mi hanno respinta


Sapevi la password, quindi ti ho aperto la porta

Sapevi di aver vinto, quindi perché tenere il punteggio?

Sai che mi fa ancora male sotto le cicatrici

il momento in cui mi hanno respinta

...ma quello che hai fatto tu è stato tanto buio,

caro, è stato tanto duro

quanto il momento in cui mi hanno respinta


...leggi “La notte del cuore” di Estelle Hunt!


Elena e Matteo sono stati innamorati da ragazzi, ma una terribile tragedia li ha divisi: il suicidio del fratello minore di lui, che aveva cercato di mettersi in mezzo tra di loro. Da quando è avvenuta la disgrazia, Matteo odia Elena e quest’ultima è tormentata dai sensi di colpa.


Ora Elena è una delle più ricche ereditiere di Roma e fa credere a tutti di trascorrere la vita tra i divertimenti, ma passa molto del suo tempo in ospedale a fare volontariato. Matteo, invece, è diventato medico a Parigi ed è sposato con una donna francese con la quale c’è più un’alleanza che un vero amore.


Ma le festività incombono, Matteo ha un’occasione per tornare a Roma, e l’incontro tra i due non può che essere esplosivo… fidatevi, questo è uno dei romanzi con più “slow burn” che ho letto, temo che vi servirà il Maalox!


Link recensione



Se ti piace Tim McGraw… (Link ascolto)


Lui diceva che il modo in cui i miei occhi azzurri scintillavano

facevano vergognare quelle stelle della Georgia

ed io dicevo: è una bugia!

Solo un ragazzo con un camioncino Chevy

che aveva un talento per restare impantanato

nelle strade secondarie di notte

ed io ero accanto a lui, tutta l’estate

e poi ci siamo svegliati ed abbiamo scoperto

che l’estate era finita…


...leggi “Ti regalo le stelle” di JoJo Moyes!


Questo romanzo è un caso dell’autrice, che è specializzata in contemporary romance, ma questa volta ha scelto l’historical, e più precisamente il Kentucky degli anni ‘30. La protagonista di questa storia è Alice Wright, una ragazza giunta dall’Inghilterra per sposare Bennett Van Cleeve, un uomo bello e ricco, che però si è già rivelato diverso da come ella immaginava.


Grazie all’iniziativa di una ricca benefattrice, Alice si unisce ad un gruppo di donne che svolgono il mestiere di bibliotecarie itineranti e cavalcano tra monti e boschi per offrire letture piacevoli alla cittadinanza.


Il gruppo è capitanato da Margery O’ Hare, una donna indipendente e coraggiosa che ben presto si inimica l’odioso suocero di Alice.


Link recensione



Se ti piace Paper Rings… (Link ascolto)


Voglio fuggire in macchina con te

voglio pure le tue complicazioni

voglio i tuoi lunedì tremendi

abbracciami, ragazzo!


Amo le cose scintillanti,

ma ti sposerei con anelli di carta,

caro, sei tu quello che voglio

ed odio gli incidenti

tranne quando siamo passati da amici a questo

caro, sei tu quello che voglio

con anelli di carta, e foto incorniciate, e tutti i miei sogni

sei tu quello che voglio!


...leggi “Colazione a Notting Hill” di Ali Mc Namara!


Terzo ed ultimo volume di una trilogia romance, personalmente non ho avuto problemi a leggerlo separatamente (recupererò più avanti i due episodi precedenti).


La protagonista Scarlett, dopo aver vissuto tante avventure tra Londra e New York, è riuscita a trovare un equilibrio, aiutando il padre con la sua attività in Inghilterra e collaborando con la fondazione che ha contribuito a trovare sua madre in America.


Ora che sta per sposarsi con l’amato Sean, però, le difficoltà si moltiplicano! Dove e quando organizzare il matrimonio? Come gestire i problemi con amici e parenti sorti a Londra e la nuova facoltosa cliente della donazione a New York? E soprattutto… ci sarà un lieto fine?


Link recensione



Se ti piace Treacherous… (Link ascolto)


Non riesco a decidere se è una scelta venire portata via

sento il suono della mia voce che ti chiede di restare

e tutto quello che siamo è pelle e ossa allenate a restare insieme

andando sempre con la corrente

ma tu sei la frizione


Questa pendenza è pericolosa

questa strada è selvaggia,

questa pendenza è pericolosa…


Due fanali brillano nella notte senza sonno

ed io ti troverò solo

il tuo nome è stato ripetuto come un’eco nella mia mente

e penso che tu dovresti sapere

che anche se non c’è salvezza vale la pena di fare questo viaggio

e ti seguirò a casa…


...leggi “Sotto copertura” di Paola Camberti!


Una storia a metà strada tra il romance ed il poliziesco d’azione!


Siamo a Sacramento, in California. Una retata ha causato la morte dell’agente Garcia e da allora il commissariato della città è sotto inchiesta, perché si sospetta una talpa.


Thomas Donovan, che proviene da una famiglia di appartenenti alle forze dell’Ordine, è l’ex collega di Garcia e non si è ancora ripreso dalla notte in cui l’ha visto morire. Josie Novak, figlia di uno dei più apprezzati detective in pensione di Sacramento, è stata affiancata a Donovan come nuova partner, ma in realtà il suo incarico è quello di controllarlo.


Josie capisce presto che Thomas è innocente e che forse Garcia non è solo una vittima. I due decidono di portare avanti un’indagine parallela, ma non hanno fatto i conti con i sentimenti…


Link recensione



Se ti piace Loml… (Link ascolto)


Chi ci fermerà dal riaccendere

a passo di danza delle vecchie fiamme

quando noi due comunque conosciamo i passi?

Abbiamo ricamato le memorie del tempo in cui sono stata via

rammendando e ripetendo “Eravamo solo bambini!”

Ed io rispondevo: “Non importa, ci vuole tempo,

pensavo di stare meglio essendo al sicuro

e non avendo gli occhi pieni di stelle”

Ho avvertito un bagliore così grande

mai provato prima, e mai più provato da allora


Se lo capisci da uno sguardo, è leggendario

io e te passiamo da un bacio a sposarci,

ancora vivi, che ammazziamo tempo al cimitero,

mai del tutto sepolti...


leggi “Volevamo prendere il cielo” di Federica Bosco!


Questa storia ha inizio nella Verona degli anni ‘90. La protagonista Linda frequenta l’ultimo anno di scuola superiore e quasi per caso diventa molto amica dell’ultima arrivata, Corinna. Le due non potrebbero provenire da due contesti più diversi: la prima è figlia di borghesi e vive serenamente ma senza eccessi, la seconda è ricchissima ed in un altro mondo. Nonostante le premesse, la loro amicizia si fa di giorno in giorno più profonda.


Con il tempo nasce anche un sentimento importante tra Linda e Leonardo, il fratello maggiore di Corinna: il primo amore.


Alcune imprevedibili varianti della vita, però, li costringeranno a dividersi, forse per sempre. Linda si ritrova a Parigi pronta ad iniziare una nuova vita: ci sono ancora molte sorprese in serbo per lei…


Link recensione



Se ti piace Timeless… (Link ascolto)


E se nel 1500, in una terra straniera,

fossi obbligata a sposare un altro uomo,

tu saresti sempre stato mio,

saremmo stati senza tempo.

Avrei letto le tue lettere d’amore ogni notte

e sarei corsa via e avrei lasciato tutto indietro

tu saresti stato comunque mio

saremmo stati eterni


Perché credo che noi fossimo destinati a trovare questo

quindi anche in un’altra vita tu saresti stato mio

saremmo stati eterni


Il tempo distrugge la mente e il corpo,

non lasciare che tocchi la tua anima

è stato come un classico senza tempo

la prima volta che mi hai visto

la storia è iniziata quando tu hai detto “Ciao”

in una stanza affollata qualche anno no

ed a volte non c’è bisogno di prove, lo sai e basta...


...leggi “La chioma di Berenice” di Amalia Frontali!


Uno dei miei historical romance preferiti di sempre!


Si tratta di un regency ispirato alla vita dell’egittologo italiano Giovanni Belzoni e della moglie Sarah, inglese.


Una storia in cui il romanticismo si coniuga all’amore per l’arte e la storia ed a tanti colpi di scena degni di un archeologo dell’avventura!


Link recensione



Se ti piace Suburban Legends… (Link ascolto)


Non sono venuta fin qui per essere tua amica

siamo nati per essere leggende della periferia

il tuo abbraccio mi tiene insieme

e mi baci in un modo che mi rovinerà per sempre


So che tu ancora ti ricordi

siamo nati per essere gemme nazionali

quando mi hai detto che saremmo tornati insieme

e mi hai baciato in un modo che mi rovinerà per sempre...


leggi “Un amore dolcemente complicato” di Miranda Dickinson!


Suburban legends è una delle canzoni della versione aggiuntiva di 1989 che, rispetto al resto del disco, ambientato a New York, sono di chiara ispirazione californiana.


E proprio in California si trasferisce Nell Sullivan, un’impiegata inglese che ha perso il suo tranquillo (anche se un po’ noioso) impiego nella pubblica amministrazione per via di alcuni tagli statali. E quel che è peggio è che a licenziarla è stato il suo fidanzato, nonché suo superiore, con cui era già in crisi da tempo… e solo perdendo il lavoro essa ne comprende il vero motivo.


Del tutto in crisi, Nell decide di trasferirsi per un po’ da sua cugina a San Francisco. Nella metropoli californiana ella ritrova la gioia di vivere, si fa nuovi amici, inizia a coltivare il sogno di aprire un Diner americano e conosce un artista locale piuttosto misterioso…


Link recensione



Se ti piace Don’t blame me… (Link ascolto)


Ho infranto cuori per tanto tempo, e

ho giocato con uomini più vecchi

che per me erano solo intrattenimenti

ma qualcosa è accaduto per la prima volta,

nel più buio e più piccolo Paradiso,

ora sono agitata e tremo, ho solo bisogno di te


Per te, supererei la linea di sicurezza,

butterei via il tempo, perderei la testa,

e tutti dicono: “Stavolta è andata troppo oltre!”


Non datemi la colpa, è l’amore che mi rende folle,

se non lo fa, non lo stai facendo bene

Signore, salvami, la mia droga è il mio tesoro

la userò per il resto della mia vita...


leggi “Non sono una signora” di Anna Premoli!


Per leggere questo romanzo ci spostiamo a New York e conosciamo Audrey, autrice di romanzi erotici con due genitori ex hippy ed amiche senza peli sulla lingua, e Matt, un giovane ed intelligente pastore protestante “in prova” nella sua nuova parrocchia.


I due si incontrano, si scontrano, poi si re-incontrano per organizzare il matrimonio della madre di Audrey, infine mettono su insieme un Book club davvero originale. Sarà amore?


Link recensione



Se ti piace Anti-hero… (Link ascolto)


Ho questo problema: divento più vecchia, ma mai più saggia

e le mezzanotti diventano i miei pomeriggio

quando la mia depressione mi sovrasta, la tomba si apre

e tutte le persone che ho abbandonato stanno lì nella stanza…


Sono io, ciao! Sono io il problema

all’ora del the sono tutti d’accordo

Guarderò direttamente il sole,

ma non mi guarderò mai allo specchio

dev’essere stancante fare sempre il tifo per l’antieroe...


leggi “L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome” di Alice Basso!


Il primo caso della ghostwriter Vani Sarca!


Una storia a metà strada tra il giallo e la commedia romantica, ambientata nel mondo dell’editoria, con una protagonista un po’ pungente e talvolta misantropa ma molto sensibile ed acuta. Una delle serie più belle degli ultimi anni!


Link recensione




Devo confessarvi che mi sono divertita molto a fare questo viaggio nel mondo romance! 

Ho cercato di spaziare tra i sottogeneri ed i tropes, e spero che ci sia almeno qualcosa di vostro gusto. Fatemi sapere se avete letto qualcuno di questi libri, che cosa ne pensate, se qualcosa vi ispira! 

Grazie per la lettura, al prossimo post :-)


Nessun commento :

Posta un commento